
Abbiamo mai visto una immagine del genere? Che cosa ci suggerisce? Quello che chiamiamo Ferragosto è, liturgicamente, la Solennità della “Assunzione di Maria al cielo”. Tradotto in linguaggio corrente significa che la Madonna, in quando Madre di Gesù Signore, è stata portata (assunta) dal suo Figlio nello spazio divino (questo è il significato della mandorla che circonda le figure).
Ancor prima della definizione di questa verità di fede (dogma) nel ‘400 qualcuno ha voluto descrivere l’indescrivibile.
Di solito, soprattutto in oriente, la Madonna è rappresentata dormiente (dormizione) e circondata dagli apostoli; in seguito, nel mondo occidentale, ha prevalso l’immagine dell’Assunta, che sale al cielo tra apostoli e santi.

Unica rappresentazione delicatissima e perfetta nel significato è questa, in cui il Figlio risorto tiene in braccio sua Madre (dopo che da bambino da lei è stato preso in braccio!). l’affresco nel santuario di Dovera
Ebbene questo affresco si trova qui vicino, a Dovera, nel santuario della Madonna del pilastrello (i Santoni).

Vedere per credere! Una bella preparazione per celebrare l’Assunta!