
Dal 1^ di febbraio siamo in zona gialla. Questo ci permette di riprendere alcune attività dell’Oratorio. Riprendono mercoledì e venerdì, alle 15,30, gli incontri di catechismo per le medie. I genitori saranno avvisati con messaggi. Riprendono anche gli incontri per superiori e giovani, rispettivamente il lunedì alle 20,30 e la domenica alle 20,45.
Per quanto riguarda le elementari rimandiamo gli incontri alla Quaresima.
Sabato 6 febbraio, alle ore 15,30, i ragazzi dell’A.C.R., ma anche tutti i ragazzi di elementari e medie che volessero passare un paio d’ore insieme, sono benvenuti in Oratorio per uno speciale incontro, preparato dagli educatori sul tema della Pace, partendo dall’annuale messaggio di Papa Francesco in occasione delle Giornata Mondiale per la pace. Ovviamente verranno rispettate tutte le norme volte a garantire la sicurezza di tutti!

Martedì 2 febbraio: una data molto cara alla tradizione cristiana. La liturgia celebra la festa della Presentazione del Signore al tempio, con il misterioso incontro con gli anziani Simeone e Anna. Proprio la tradizione ne ha fatto la festa della “Candelora”, ovvero della processione con le candele accese, per indicare Gesù Cristo come luce nel cammino della vita, così come ha cantato il vecchio Simeone.
Alle ore 9 celebreremo questa festa con la Messa e la benedizione delle candele minate, che potranno essere portate a casa e utilizzate come simbolo religioso.

Mercoledì 3 febbraio: su iniziativa del gruppo parrocchiale di Azione cattolica si terrà, in video, una conferenza per presentare l’ultima lettera enciclica di Papa Francesco, “Fratelli tutti”. E’ stata invitata a condurre l’incontro suor Paola Rizzi, presente a Pandino da novizia vivendo presso la casa delle Suore. Già allora ne è stato apprezzato il carattere gioviale e la simpatia, per poi godere della sua presenza durante numerosi Grest. Si tratta di un importante momento di formazione per gli aderenti all’associazione e per tutti coloro che vogliono mettersi in ascolto di papa Francesco. Inizio alle 20,45,
L’incontro si terrà sulla piattaforma Meet, alle ore 20,45, a questo indirizzo: https://meet.google.com/uqu-gpvy-uty

Giovedì 11 febbraio: nel giorno che ricorda la prima apparizione della Madonna a Lourdes i Vescovi italiani invitano a celebrare una giornata dedicata ai malati: quest’anno è la 29^ ed ha per titolo indicativo “Uno solo è il vostro maestro e voi siete tutti fratelli”.
In tale data veniva amministrato in casa di riposo il sacramento dell’Unzione dei malati. Quest’anno non è possibile, per le note ragioni, per cui ci limiteremo alla preghiera e alla riflessione all’interno delle Messe feriali.

Mercoledì 17 febbraio: inizia il periodo liturgico della Quaresima con il Mercoledì delle ceneri. Un periodo di particolare intensità spirituale, dedicato all’ascolto della parola del Signore, alla preghiera personale e alle opere di carità.
In parrocchia è prevista la Messa delle 8,30 con l’imposizione delle ceneri. Così pure a sera, alle 20,30 in santuario. Nel pomeriggio – in chiesa parrocchiale. alle 16,30, un breve rito delle ceneri dedicato a bambini e ragazzi.
A partire dal giorno 26 febbraio, ogni venerdì manterremo l’appuntamento con la Via Crucis: alle 16,15 per i ragazzi in parrocchia e alla 20,30 per gli adulti in santuario.
Il sito internet della parrocchia sta gradualmente recuperando le parti più significative del vecchio sito. Ultimamente si è ripreso, nel settore Attività, la parte riguardante l’Arte in Parrocchia. Inoltre, nel settore Famiglia, la parte dedicata alla Preghiera.

Siamo vicini con il ricordo e con la preghiera alle famiglie che nello scorso mese sono state colpite dalla morte dei loro congiunti: Marchetti Francesco,7 gennaio. Cavallaro Margherita, 7 gennaio. Severgnini Maria, 12 gennaio. Aiolfi Franco, 17 gennaio. Lucca Luigi, 21 gennaio. Signorini Marisa, 27 gennaio. Brambilla Giovanni, 28 gennaio. Tansini Cristoforo, 28 gennaio.

La Caritas di Crema rivolge un invito ai giovani per l’anno di servizio civile. Come dice il volantino qui accanto è possibile informarsi da lunedì a venerdì 9-12 / 14-16 al numero 0373 28 61 75.
“Vivi un anno di servizio civile alla Casa della carità o alla Casa di accoglienza Giovanni Paolo II. Se hai dai 18 ai 28 anni puoi accedere al bando. Rimborso riconosciuto 433 euro mensili”.
young@caritascrema.it