
In merito al grave problema dei migranti bloccati ai confini tra Bosnia e Croazia, arrivano appelli ai responsabile degli Stati europei per uno sbocco della situazione. Segnaliamo una iniziativa del Centro femminile locale, che ci ha fornito il testo di un appello rivolto alle autorità civili.
All’Onorevole Roberto Fico – Presidente Camera dei Deputati
P.zza Montecitorio, 1 00186 ROMA
Oggetto: Iniziativa umanitaria — sostegno all’appello della Presidente Nazionale CIF

Gentile Signor Presidente,
l’Associazione Centro Italiano Femminile (CIF) comunale di Pandino(prov.CR), nella sua dimensione territoriale, intende fortemente sostenere “l’iniziativa umanitaria” (che si allega) intrapresa dalla Presidente Nazionale del Centro Italiano Femminile, Renata Natili Micheli, a sostegno del rispetto degli accordi internazionali e delle direttive europee in tema di migrazione a favore delle popolazioni al confine tra Croazia e Bosnia.
Il C.I.F. confida che il Suo intervento possa dare un valido contributo per una soluzione positiva di questo dramma umanitario, davanti al quale nessuna coscienza può e deve rimanere indifferente.
Voglia gradire i nostri più cordiali sentiti ringraziamenti.
La Presidente Comunale del C.I.F. Di Pandino – Antonia Menclossi – Pandino, lì 6/02/ 2021
Riportiamo qui sotto il testo dell’appello del Centro femminile italiano, cui fa riferimento il CIF locale.

CENTRO ITALIANO FEMMINILE PRESIDENZA NAZIONALE
All’Onorevole Roberto FICO – Presidente Camera dei Deputati
P.za di Montecitorio, 1- 00186 ROMA (RM)
Roma, 28 gennaio 2021 (Prot. 7/21) – Oggetto: iniziativa umanitaria
Gentile Signor Presidente,
centinaia di migranti, bloccati a pochi chilometri dall’Europa, sono costretti a trascorrere le giornate all’aperto e con temperature che ogni notte scendono sotto lo zero. Con l’incendio e la chiusura del campo di Lipa, in Bosnia-Erzegovina, si riaccendono (a fatica) i riflettori su una delle emergenze umanitarie più vicine ai confini europei e italiani.
Le crisi si ripresentano periodicamente da quando la Croazia, con il sostegno dell’Unione europea, ha stretto le maglie sugli attraversamenti irregolari delle proprie frontiere. La situazione attuale, non nuova sebbene ultima in ordine di tempo, rappresenta l’inverno della nostra umanità sulla quale costruisce la propria fortuna la corruzione e il rimpallo di responsabilità tra il governo di Sarajevo e i governi locali degli organi confederati. Anche il nostro Paese riguardo ai respingimenti, alcuni avvenuti al confine italiano di Trieste, ha violato gli accordi internazionali e le direttive europee in tema di migrazione.
Signor Presidente, conosciamo la Sua sensibilità, il Suo rispetto per le persone, la Sua forza nell’affrontare cause che appaiono disperate e per le quali l’impegno è giudicato inutile anche perché lontane da noi da non valere neanche un nostro timido pensiero.
Per questo forse la sensibilità (quando c’è) è rivoluzionaria: muove il cuore, suscita il pensiero, suggerisce all’azione. Il dono di cui oggi c’è più bisogno è quello della presenza, che pone l’individuo a servizio dell’altro. Questo avviene soltanto se permettiamo all’altro, anche lontano e a noi estraneo, di farsi nostro prossimo, se accettiamo di coinvolgerci nella sua vita fino a diventare responsabili per essa.
A nome di tutte le donne del Centro Italiano Femminile La prego di dare avvio ad una iniziativa “umanitaria” che potrebbe riscattare la scialba prova di sé data da tanta parte della classe politica del nostro Paese. Perché un mondo migliore è possibile.
Nella speranza di poter contare sul Suo appoggio per questa importante iniziativa umanitaria, La ringrazio per l’attenzione e invio cordiali saluti.
Renata Natili Micheli – Presidente Nazionale Centro Italiano Femminile
CIF, Via Carlo Zucchi, 25 — 00165 Roma Tel. 06/6621436 CF 80254170586 www.cifnazionale.it —

La Chiesa italiana da tempo si è mossa con iniziative umanitarie in merito al grave problema dei migranti bloccati: lo continua a fare attraverso la Caritas nazionale. E’ possibile contribuire economicamente all’iniziativa attraverso donazioni, specificando nella causale “Europa/Rotta balcanica”:
Conto corrente postale n. 347013, o donazione on -line tramite il sito www.caritas.it.
Queste le Banche di riferimento e il relativo iban:
• Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma –Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111
• Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474
• Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013
• UniCredit, via Taranto 49 ,Roma–Iban:IT88U 0200805206000011063119